COGESA SPA

Società pubblica partecipata dal comune che gestisce servizi di raccolta, trasporto recupero e smaltimento dei rifiuti

Immagine principale

Competenze

La Società, quale soggetto di cui gli enti pubblici locali titolari del capitale sociale si avvalgono per l’erogazione dei servizi secondo il modulo "in house providing", ha per oggetto:

  • la gestione integrata ed unitaria di tutte le attività ed i servizi ecologici e ambientali, in particolare quelli relativi allo spazzamento, raccolta, trasporto, smaltimento, trattamento; stoccaggio, recupero, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti, comprese le attività di trasformazione e di recupero energetico, siano essi urbani, speciali e pericolosi (cosi come individuati dall'articolo 184 e dagli allegati A e D alla parte quarta del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i.), alle attività di bonifica e di ripristino ambientale e all'igiene urbana.

Tipologia di organizzazione

Azienda municipalizzata

Persone

Pasquale Di Giallonardo

Istruttore tecnico

Immagine della persona

Antonio Di Croce

Direttore Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, Istruttore tecnico

Immagine della persona

Sede principale

Contatti

  • Telefono: 39 0864 210429
  • Numero verde: 800 012 490
  • posta elettronica: info@cogesambiente.it
  • Posta certificata: cogesa.sulmona@legalmail.it

Ulteriori informazioni

COGESA nasce come Consorzio intercomunale per la gestione dei servizi ecologici e ambientali. A costituirlo sono 25 Comuni della Valle Peligna e delle vallate limitrofe. Nel tempo cambia la forma giuridica: nel 2002 COGESA è trasformato in Srl e, successivamente, nel 2012 in S.p.A. A seguito di successivi ingressi, i soci sono 67.

Alle iniziali attività di trattamento e smaltimento dei rifiuti si affiancano da subito le attività di raccolta che, da raccolte differenziate stradali evolvono nel primo decennio del 2000 in raccolte porta a porta.

 

Pagina aggiornata il 19/02/2024